descrizione lunga testo _innovati bbbbb
Se sei un’imprenditore che vuole portare la sua azienda al livello successivo, il programma Trasformazione è quello che fa per te. Destinato alle imprese che desiderano investire in innovazione tecnologica, transizione ecologica e digitalizzazione, Trasformazione offre un’opportunità unica per ottenere finanziamenti fino a 3 milioni di Euro per sviluppare progetti che mirano a rendere l’impresa più competitiva e sostenibile. Se hai un’idea che può fare la differenza nel tuo settore, questo strumento è il supporto ideale per migliorare la tua attività, ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza produttiva.
Trasformazione ti aiuta a coprire una vasta gamma di spese, tra cui l’acquisto di nuove tecnologie, la ristrutturazione degli impianti, l’adozione di soluzioni ecologiche e digitali, e tanto altro. Con una combinazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, questo programma ti consente di investire nelle migliori soluzioni per migliorare la tua attività. Che tu sia nel settore manifatturiero, agricolo, energetico o commerciale, Trasformazione è la chiave per rimanere competitivo in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione.
Con Trasformazione, avrai il supporto necessario per sviluppare soluzioni moderne e sostenibili, puntando all’innovazione come motore di crescita. Non perdere questa opportunità per rendere la tua impresa più forte, moderna e competitiva.
No, il “referente di progetto” può essere una persona diversa da quella che si occupa della supervisione amministrativa. Se la persona che assume la responsabilità del progetto è una donna o un giovane sotto i 35 anni, può essere considerata separatamente per il calcolo delle premialità, a condizione che sia coinvolta direttamente nell’attuazione tecnica e operativa del progetto.
Sì, un’azienda che fornisce licenze o consulenze può presentare una propria candidatura come beneficiario, a condizione che soddisfi i requisiti del bando e dimostri che la sua attività non costituisce un conflitto di interessi.
La scelta della struttura di consulenza avviene prevalentemente sulla base dei curriculum dei consulenti o dei dipendenti della società di consulenza. Inoltre, le spese relative saranno ammissibili solo entro i limiti delle tariffe indicate nell’Allegato 1 del bando.
No, i costi devono essere calcolati al netto di qualsiasi imposta o altro onere. L’indicazione al lordo di IVA o altre imposte è un errore e non deve essere applicata per il calcolo del contributo richiesto.
Sì, una struttura che è operativa da più di sei mesi può comunque partecipare per un progetto di ampliamento, purché l’investimento sia finalizzato a un programma di innovazione e non sia considerato come una mera continuazione dell’attività preesistente. L’ampliamento deve essere strutturato in modo da rispondere a criteri di innovazione.
Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]