fbpx
083299999
Scrivici
Clicca qui
per una Prima Consulenza Gratuita
Torna a tutti gli Strumenti Agevolativi

Reti “Sostegno alla ricerca collaborativa”

data ultimo aggiornamento: 
OBIETTIVO:
SETTORE
SPESA AMMESSA
min: 300000 
max:  
Fondi disponibili:
Modulistica:
Agevolazioni:
Punteggio Totale:
3.3
su 5
STATO INCENTIVO:
Aperto
DATA APERTURA:
01-07-2023
DATA CHIUSURA:
31-12-2027

Reti “Sostegno alla ricerca collaborativa”

Se sei un imprenditore che crede nella forza della collaborazione, Reti è lo strumento che ti offre un’opportunità unica per rafforzare la tua impresa attraverso la ricerca collaborativa. Questo programma è pensato per incentivare la cooperazione tra PMI e organismi di ricerca, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e tecnologiche in grado di migliorare la competitività delle aziende. Grazie a Reti, puoi ottenere finanziamenti fino a 5 milioni di Euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, aumentando il valore della tua impresa e contribuendo a creare un ecosistema innovativo.

Il programma è ideale per chi vuole intraprendere progetti congiunti, affrontare sfide comuni e scoprire soluzioni innovative nel campo tecnologico, produttivo e digitale. Che tu sia nel settore manifatturiero, energetico, tecnologico o agricolo, Reti ti permette di ottenere il supporto necessario per realizzare progetti ambiziosi, con il vantaggio di poter accedere a risorse condivise. Con una combinazione di finanziamenti a fondo perduto e prestiti agevolati, il programma ti offre gli strumenti per costruire una rete solida di partner e fare crescere il tuo business con l’aiuto della ricerca.

Perché scegliere Reti?

  • Fino a 5 milioni di Euro di finanziamento: per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
  • Combinazione di fondo perduto e finanziamento agevolato: supporto completo fino al 50% delle spese ammissibili.
  • Collaborazione tra PMI e organizzazioni di ricerca: creazione di sinergie e partnership con enti di ricerca.
  • Settori finanziabili: tecnologia, energia, manifattura, agricoltura e altri settori industriali.
  • Sostegno all’innovazione: promozione della ricerca per nuove soluzioni tecnologiche e miglioramento della competitività.
  • Possibilità di accesso a risorse condivise: grazie alla collaborazione tra diversi partner, riduci i costi e aumenti l’efficacia dei progetti.

Con Reti, avrai l’opportunità di collaborare con organismi di ricerca per sviluppare soluzioni innovative, migliorare i tuoi processi produttivi e far crescere la tua impresa in modo sostenibile. Non perdere l’opportunità di entrare a far parte di una rete che promuove l’innovazione e la competitività.

Scheda di Sintesi
Beneficiari: 
Costi ammessi:
Importo Progetto  (min-max):
da: 300000 a: 
Ci piace perché:
Sostiene la collaborazione tra PMI e istituzioni di ricerca, creando un ecosistema innovativo.
Non ci piace perché:
Requisiti complessi per i partecipanti, soprattutto per i soggetti che non hanno esperienza in progetti collaborativi.

Come posso gestire il personale non dipendente all'interno di un progetto Reti?

Il personale non dipendente, come ricercatori esterni o liberi professionisti, può essere inserito nel progetto. Tuttavia, è necessario che vengano rispettati i requisiti di ammissibilità per il personale e che la loro attività venga debitamente documentata. Inoltre, sarà importante definire il contratto e specificare la tipologia di impegno e costo orario secondo le tabelle standard indicate nel bando.

Posso includere un consulente esterno nel progetto Reti?

Sì, i consulenti esterni possono essere inclusi nel progetto, ma dovranno essere rendicontati sotto la voce “Consulenze specialistiche”. La spesa per i consulenti sarà ammissibile a condizione che venga fornita una documentazione adeguata che giustifichi il costo, inclusi i preventivi e le attività svolte in linea con gli obiettivi del progetto.

Cosa succede se la mia impresa non è iscritta al Registro delle Imprese ma è una società consortile agricola?

La tua impresa dovrà comunque rispettare i requisiti patrimoniali e finanziari richiesti dal bando. Se non è iscritta al Registro delle Imprese, sarà necessario allegare una dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente. La documentazione da presentare dipenderà dal tipo di attività che la società consortile agricola esercita.

Quali documenti devo allegare per partecipare al bando Reti?

Sarà necessario allegare una serie di documenti, tra cui la dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità per ciascun componente del raggruppamento, una dichiarazione sulla normativa antimafia e, per gli Organismi di Ricerca, la dichiarazione di adozione di un sistema di contabilità separata. Ogni documento deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante e caricato sulla piattaforma durante la procedura di candidatura.

Se il mio consorzio partecipa a un raggruppamento, posso includere un'altra impresa consorziata?

Sì, un’impresa consorziata può partecipare al raggruppamento candidato, a condizione che siano rispettati i criteri di ammissibilità e non ci siano collegamenti societari diretti che possano creare conflitti di interesse. È importante che le imprese e gli organismi di ricerca del raggruppamento non si trovino in una situazione di controllo e collegamento secondo le normative europee.

Altri Strumenti che ti potrebbero interessare

Newsletter Form

Non perdere le opportunità per la tua impresa.

Resta aggiornato per essere sempre un passo avanti

18+
Opportunità
Finanziamenti attivi
>45%
Copertura
Media dei costi
500K
Massimale
Mini PIA

Iscriviti gratuitamente alle nostre FinNews⬇️ Seleziona un settore e inserisci la tua email ⬇️

Totalmente gratuita
Ti disiscrivi quando vuoi

Tutte le opportunità per la tua impresa

Forniamo consulenza finanziaria personalizzata per le imprese del Salento. Approfitta delle soluzioni su misura per garantire la crescita e il successo della tua azienda.
Contattaci per una prima valutazione
#Innòvati Finanziamento

descrizione lunga testo _innovati bbbbb

Approfondisci
PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]

Approfondisci
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram