fbpx
083299999
Scrivici
Clicca qui
per una Prima Consulenza Gratuita
Torna a tutti gli Strumenti Agevolativi

PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE TURISMO MINI PIA TURISMO

FORMA AGEVOLAZIONE:
hello world!
SETTORE
SPESA AMMESSA
min: 30000 
max: 5000000 
Fondi disponibili:
Modulistica:
Agevolazioni:
Punteggio Totale:
3.8
su 5
STATO INCENTIVO:
Aperto
DATA APERTURA:
01-07-2024
DATA CHIUSURA:
31-12-2027

PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE TURISMO MINI PIA TURISMO

Se sei interessato al settore turistico e desideri avviare e/o far crescere la tua impresa, Mini PIA Turismo è lo strumento che può darti la spinta di cui hai bisogno. Questo programma è pensato per supportare le PMI turistiche che vogliono migliorare la loro offerta, attraverso investimenti in innovazione, sostenibilità e digitalizzazione. Con Mini PIA Turismo, puoi ottenere finanziamenti fino a 500.000 Euro per coprire le spese di ristrutturazione, acquisto di attrezzature, implementazione di soluzioni ecologiche e digitali, e tanto altro.

Il bando è aperto alle imprese che vogliono rendere la propria attività più competitiva, migliorando l’efficienza energetica, potenziando la digitalizzazione dei servizi e adottando pratiche sostenibili. Il programma offre finanziamenti a fondo perduto e prestiti agevolati, permettendoti di avviare o rafforzare il tuo progetto con un supporto economico concreto. Se lavori nel settore ricettivo, turistico o di servizi correlati, con Mini PIA Turismo avrai l’opportunità di modernizzare la tua attività, attirare nuovi clienti e rispondere alle esigenze del mercato in continua evoluzione.

Perché scegliere Mini PIA Turismo?

  • Fino a 500.000 Euro di finanziamento: per migliorare la tua attività turistica.
  • Combinazione di fondo perduto e prestito agevolato: copertura fino al 70% delle spese ammissibili.
  • Settori finanziabili: turismo ricettivo, servizi turistici e attività turistiche correlate.
  • Focus su innovazione e sostenibilità: investimenti in digitalizzazione, ecologia e efficienza energetica.
  • Supporto per le PMI turistiche: un’opportunità unica per rendere il settore turistico più competitivo.
  • Opportunità di ristrutturazione e innovazione: finanziamento per acquisto di attrezzature, miglioramenti strutturali e nuovi servizi digitali.

Con Mini PIA Turismo, potrai aggiornare la tua impresa per rispondere alle nuove sfide del settore turistico, migliorando l’offerta, ottimizzando le risorse e raggiungendo un pubblico più ampio grazie a soluzioni moderne e sostenibili.

Scheda di Sintesi

Bando MINI PIA TURISMO Puglia 2024: Sintesi delle Agevolazioni

Obiettivi del Bando

Il bando mira a sostenere investimenti nel settore turistico pugliese per:

  • Innalzare gli standard qualitativi delle strutture ricettive
  • Promuovere la digitalizzazione e l’innovazione
  • Favorire la sostenibilità ambientale
  • Supportare la destagionalizzazione turistica

Beneficiari

  • Grandi, medie, piccole e micro imprese del settore turistico
  • Reti d’impresa e consorzi (costituiti per maggioranza da operatori turistici)

Investimenti Ammissibili

  • Ampliamento e ammodernamento strutture turistiche esistenti
  • Realizzazione nuove strutture ricettive
  • Riqualificazione immobili storici/rurali
  • Stabilimenti balneari e approdi turistici
  • Infrastrutture sportive e congressuali
  • Parchi tematici

Entità Agevolazioni

  • Investimenti tra 30.000€ e 5 milioni di euro
  • Percentuali di contributo:
    • Grandi imprese: fino al 35%
    • Medie imprese: fino al 45%
    • Piccole imprese: fino al 55%
  • Possibile premialità aggiuntiva del 5%

Spese Ammissibili

  • Acquisto suolo e opere murarie
  • Macchinari, impianti e attrezzature
  • Investimenti digitali e tecnologici
  • Programmi formativi
  • Consulenze specialistiche (solo PMI)
  • Partecipazione a fiere (solo PMI)

Presentazione Domande

  • Tramite piattaforma pugliasemplice.sistema.puglia.it
  • Procedura valutativa a sportello
  • Necessaria delibera di finanziamento bancario (almeno 50% dell’investimento)
  • Progetti da completare entro 24 mesi

Dotazione Finanziaria

20 milioni di euro a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021/2027

Contatti

PEC: [email protected] Siti web: www.regione.puglia.it, pugliasemplice.sistema.puglia.it

Importo Progetto  (min-max):
da: 30000 a: 5000000
Ci piace perché:
Supporto mirato per le PMI turistiche della Regione, con un focus sulla sostenibilità e digitalizzazione.
Non ci piace perché:
I requisiti sono complessi per alcune PMI

Chi può richiedere il contributo?

  • Una grande, media, piccola o micro impresa del settore turistico
  • Posso essere anche una rete d’impresa o consorzio costituito in maggioranza da operatori turistici

Che tipo di investimenti posso realizzare?

  • Ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistiche esistenti
  • Realizzazione di nuove strutture turistico-alberghiere ed extralberghiere
  • Riqualificazione di immobili storici, rurali o abbandonati da destinare ad attività ricettiva
  • Realizzazione/ammodernamento di stabilimenti balneari, campeggi, approdi turistici
  • Infrastrutture sportive idonee ad eventi agonistici
  • Parchi tematici

Quali sono gli importi finanziabili?

  • Investimenti tra 30.000€ e 5 milioni di euro
  • Per gli investimenti produttivi, max 95% del pacchetto integrato
  • Per innovazione PMI e processi organizzativi, max 500.000€
  • Per formazione, max 2 milioni € (grandi imprese) o 500.000€ (PMI)

Che agevolazioni posso ottenere?

  • Grandi imprese: fino al 35% (15% fondo perduto + 20% finanziamento)
  • Medie imprese: fino al 45% (25% fondo perduto + 20% finanziamento)
  • Piccole imprese: fino al 55% (35% fondo perduto + 20% finanziamento)
  • Possibile premialità aggiuntiva del 5%

Quali obblighi ho?

  • Mantenere l’investimento per 5 anni (grandi imprese) o 3 anni (PMI)
  • Mantenere/incrementare i livelli occupazionali
  • Iscrivermi ai portali italia.it e dms.puglia.it
  • Rispettare i criteri di sostenibilità ambientale
  • Completare il progetto entro 24 mesi

Come presento la domanda?

  • Tramite piattaforma pugliasemplice.sistema.puglia.it
  • Devo prima ottenere una delibera di finanziamento da una banca
  • La banca deve trasmettere la domanda entro 6 mesi dal CUP
  • L’istruttoria è gestita da Puglia Sviluppo

Posso presentare un progetto di ampliamento per una struttura ricettiva che prevede anche attività di supporto e efficientamento energetico?

Sì, puoi presentare un progetto che prevede l’ampliamento della tua struttura ricettiva, includendo attività di supporto come la ristorazione, e interventi finalizzati all’efficientamento energetico. Non è necessario che tu abbia già ottenuto tutte le autorizzazioni edilizie al momento della domanda, ma dovrai impegnarti a richiederle successivamente e rispettare le normative edilizie e urbanistiche.

Posso presentare due progetti separati con la stessa ragione sociale ma su due unità locali diverse?

Sì, puoi presentare due domande separati, ognuna con un codice CUP diverso, a condizione che i progetti riguardino due unità locali distinte e che ogni progetto soddisfi i requisiti previsti dal bando. Ogni progetto dovrà essere autonomo e conforme alle normative vigenti.

È necessario essere già in possesso di un permesso di costruire per ristrutturare una struttura esistente?

No, non è necessario avere il permesso di costruire al momento della presentazione della domanda. Tuttavia, è fondamentale che tu abbia avviato la procedura per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni amministrative. La documentazione da presentare deve includere la dichiarazione asseverativa del progettista, che confermi l’intenzione di ottenere il titolo abilitativo (come previsto dal DPR 380/2001 e dalla Legge 122/10) per le opere di ristrutturazione. Quindi, pur non essendo obbligatorio avere già i permessi, è essenziale che il processo per ottenerli sia in corso.

Posso includere l'acquisto di un immobile già in uso come struttura ricettiva nel mio progetto di ristrutturazione?

Sì, è possibile includere l’acquisto di un immobile mai agevolato in passato, ma solo se il progetto riguarda il suo ammodernamento o ampliamento. La ristrutturazione deve essere finalizzata a trasformare l’immobile in una struttura turistica con almeno 5 camere.

Cosa succede se una struttura è già operativa da più di sei mesi ma vuole ampliare il proprio numero di camere?

Le strutture già operative da almeno sei mesi possono partecipare al bando per l’ampliamento, ma l’investimento deve essere finalizzato ad un progetto di innovazione. L’ampliamento dovrà rispettare le normative di destinazione d’uso e la struttura dovrà essere conforme ai requisiti di efficienza e sostenibilità previsti dal bando.

Altri Strumenti che ti potrebbero interessare

NIDI Nuove Iniziative d’Impresa

Se hai sempre sognato di avviare la tua impresa e sei pronto a fare il grande passo, il bando NIDI può essere la spinta che ti serve! Questo strumento è pensato per supportare le nuove iniziative imprenditoriali, in particolare quelle giovanili e femminili, che vogliono fare la differenza nel panorama economico. Se hai un’idea innovativa […]

Vai allo strumento
Resto al Sud

Resto al Sud offre incentivi per la creazione di nuove attività imprenditoriali nei settori produttivi, turistici e professionali, con finanziamenti fino a 200.000 Euro. Hai un’idea imprenditoriale e vuoi farla crescere in una delle regioni meridionali d’Italia? Con Resto al Sud, il programma di finanziamenti per la creazione e lo sviluppo di nuove attività, puoi […]

Vai allo strumento
Bando UTT 2022

Bando UTT 2022 descrizione lunga aaaa

Vai allo strumento
Marchi+ 2022
Vai allo strumento
Buono fiere
Vai allo strumento
Progetti di Proof of Concept (PoC) degli uffici di trasferimento tecnologico delle università, degli enti pubblici e degli IRCCS
Vai allo strumento
Crisi impresa

Cos’è 1 crisi donna descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lungadescrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga A chi si rivolge 1 lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga […]

Vai allo strumento
Circolante

Contenuto: Circolante

Vai allo strumento
Newsletter Form

Non perdere le opportunità per la tua impresa.

Resta aggiornato per essere sempre un passo avanti

18+
Opportunità
Finanziamenti attivi
>45%
Copertura
Media dei costi
500K
Massimale
Mini PIA

Iscriviti gratuitamente alle nostre FinNews⬇️ Seleziona un settore e inserisci la tua email ⬇️

Totalmente gratuita
Ti disiscrivi quando vuoi

Tutte le opportunità per la tua impresa

Forniamo consulenza finanziaria personalizzata per le imprese del Salento. Approfitta delle soluzioni su misura per garantire la crescita e il successo della tua azienda.
Contattaci per una prima valutazione
#Innòvati Finanziamento

descrizione lunga testo _innovati bbbbb

Approfondisci
PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]

Approfondisci
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram