fbpx
083299999
Scrivici
Clicca qui
per una Prima Consulenza Gratuita
Torna a tutti gli Strumenti Agevolativi

PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

FORMA AGEVOLAZIONE:
hello world!
SETTORE
SPESA AMMESSA
min: 30000 
max: 5000000 
Fondi disponibili:
Modulistica:
Agevolazioni:
Punteggio Totale:
3.8
su 5
STATO INCENTIVO:
Aperto
DATA APERTURA:
01-07-2024
DATA CHIUSURA:
31-12-2027

PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili, per potenziare la tua attività e affrontare le sfide del mercato moderno. Che tu stia avviando un’attività o voglia espandere un’impresa già esistente, questo programma ti aiuta a dare concretezza al tuo progetto.

Il bando è pensato per chi vuole investire in macchinari, tecnologie innovative, ristrutturazioni e altri interventi necessari a migliorare la propria impresa. Mini PIA Ordinario ti offre la possibilità di accedere a contributi a fondo perduto e prestiti agevolati, con un mix perfetto per sviluppare nuove linee di prodotto, ampliare la tua attività o modernizzare i tuoi impianti. Se hai un’idea innovativa e hai bisogno di risorse per metterla in pratica, questo strumento è la chiave per crescere, espandersi e fare la differenza nel tuo settore.

Perché scegliere Mini PIA Ordinario?

  • Fino a 500.000 Euro di finanziamento: per le PMI che vogliono innovare.
  • Combinazione di fondo perduto e prestito agevolato: fino al 70% delle spese ammissibili.
  • Settori finanziabili: innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e ammodernamento aziendale.
  • Supporto per la crescita delle PMI: stimolo all’innovazione e miglioramento dei processi aziendali.
  • Finanziamento per acquisto di attrezzature: dai macchinari alla tecnologia digitale.
  • Miglioramento dell’efficienza aziendale: investimenti che aiutano a ridurre i costi e aumentare la competitività.

Con Mini PIA Ordinario, avrai l’opportunità di sviluppare nuove soluzioni per la tua impresa, accedere a risorse economiche importanti e affrontare con successo le sfide del mercato globale. Non lasciare che l’innovazione ti sfugga: con Mini PIA Ordinario, il futuro della tua impresa è a portata di mano!

Scheda di Sintesi

Mini Pia ordinario
Obiettivo

Sostenere progetti di innovazione tecnologica, digitalizzazione e transizione energetica/ambientale delle micro e piccole imprese pugliesi per aumentarne la competitività.

Beneficiari

  • Micro e piccole imprese
  • Liberi professionisti
  • Imprese che diventano medie solo tramite partecipazioni

Dotazione Finanziaria

40 milioni di euro dal PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021/2027

Progetti Ammissibili

Il Mini Pacchetto Integrato deve includere:

  • Investimenti produttivi in tecnologie innovative/digitali
  • Progetti di innovazione tecnologica e organizzativa

Può essere integrato con:

  • Formazione del personale
  • Investimenti per tutela ambientale
  • Consulenze specialistiche e internazionalizzazione

Entità Investimenti e Agevolazioni

  • Investimento complessivo: tra 30.000€ e 5 milioni €
  • Intensità aiuto per micro e piccole imprese: fino al 55%
  • Contributo a fondo perduto: 35%
  • Ulteriore agevolazione fino al 20% (finanziamenti/garanzie)

Spese Ammissibili

  • Acquisto suolo e opere murarie
  • Macchinari e attrezzature 4.0
  • Brevetti e licenze
  • Consulenze specialistiche
  • Formazione personale
  • Investimenti per efficienza energetica

Presentazione Domande

  • Procedura a sportello
  • Tramite piattaforma telematica regionale
  • Valutazione secondo ordine cronologico
  • Necessaria delibera di finanziamento da Soggetto Finanziatore

Durata Progetti

24 mesi dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni

Per maggiori dettagli: www.regione.puglia.it e https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/

L’avviso completo comprensivo di allegati è disponibile sul BURP n.9 del 30/7/2024

Importo Progetto  (min-max):
da: 30000 a: 5000000
Ci piace perché:
Incentiva fortemente la transizione digitale e verde delle PMI, con l'attenzione all'innovazione e sostenibilità.
Non ci piace perché:
I requisiti per la partecipazione sono complessi e potrebbero limitare l'accesso alle PMI con poca esperienza.

Quali sono i requisiti per certificare gli investimenti in innovazione ai fini del Mini PIA?

Per certificare gli investimenti in innovazione, è necessario fornire dettagli specifici sui fornitori e i contratti associati al progetto. Dovrai includere un preventivo o un contratto dettagliato insieme a una scheda tecnica del fornitore. Inoltre, sarà necessario allegare un profilo del fornitore, come previsto dall’articolo 10 del bando. La verifica dell’ammissibilità del progetto avviene durante l’istruttoria.

Un'azienda che intende acquistare macchinari innovativi per un ampliamento della capacità produttiva, quali requisiti deve soddisfare?

Il macchinario che desideri acquistare deve essere innovativo, ma non è sufficiente che lo sia solo tecnicamente; il progetto deve includere anche un programma di innovazione. In piattaforma, dovrai allegare un preventivo dettagliato e una descrizione delle caratteristiche tecnologiche del macchinario, che devono supportare un programma di innovazione che riguardi non solo il prodotto, ma anche il processo.

Posso richiedere il finanziamento solo per l'acquisto di macchinari senza un programma di innovazione?

No, il finanziamento per il Mini PIA richiede che il progetto comprenda anche un programma di innovazione. L’acquisto di macchinari deve essere parte di un progetto più ampio che includa l’innovazione, sia a livello tecnologico che organizzativo. Gli investimenti puramente produttivi senza un programma di innovazione non sono ammissibili.

Quali tipi di spese sono ammissibili nell’ambito del programma di innovazione?

Nel contesto del Mini PIA, le spese per l’innovazione includono principalmente le consulenze specialistiche e le attività legate al miglioramento dei processi aziendali. Tuttavia, non sono ammissibili le spese per l’acquisto di software o hardware destinati a supportare l’innovazione, a meno che non facciano parte di un programma più ampio che coinvolga consulenze specifiche.

Posso acquistare un immobile e chiedere il finanziamento per ristrutturarlo?

La ristrutturazione di un immobile è ammissibile, ma deve essere parte di un progetto che includa anche investimenti in innovazione, come l’acquisto di attrezzature o macchinari legati alla transizione digitale o sostenibile. Se non è previsto un programma di innovazione, l’agevolazione non sarà concessa. Inoltre, i costi relativi all’immobile devono essere documentati da una perizia tecnica.

Altri Strumenti che ti potrebbero interessare

Newsletter Form

Non perdere le opportunità per la tua impresa.

Resta aggiornato per essere sempre un passo avanti

18+
Opportunità
Finanziamenti attivi
>45%
Copertura
Media dei costi
500K
Massimale
Mini PIA

Iscriviti gratuitamente alle nostre FinNews⬇️ Seleziona un settore e inserisci la tua email ⬇️

Totalmente gratuita
Ti disiscrivi quando vuoi

Tutte le opportunità per la tua impresa

Forniamo consulenza finanziaria personalizzata per le imprese del Salento. Approfitta delle soluzioni su misura per garantire la crescita e il successo della tua azienda.
Contattaci per una prima valutazione
#Innòvati Finanziamento

descrizione lunga testo _innovati bbbbb

Approfondisci
PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]

Approfondisci
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram