descrizione lunga testo _innovati bbbbb
Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili, per potenziare la tua attività e affrontare le sfide del mercato moderno. Che tu stia avviando un’attività o voglia espandere un’impresa già esistente, questo programma ti aiuta a dare concretezza al tuo progetto.
Il bando è pensato per chi vuole investire in macchinari, tecnologie innovative, ristrutturazioni e altri interventi necessari a migliorare la propria impresa. Mini PIA Ordinario ti offre la possibilità di accedere a contributi a fondo perduto e prestiti agevolati, con un mix perfetto per sviluppare nuove linee di prodotto, ampliare la tua attività o modernizzare i tuoi impianti. Se hai un’idea innovativa e hai bisogno di risorse per metterla in pratica, questo strumento è la chiave per crescere, espandersi e fare la differenza nel tuo settore.
Con Mini PIA Ordinario, avrai l’opportunità di sviluppare nuove soluzioni per la tua impresa, accedere a risorse economiche importanti e affrontare con successo le sfide del mercato globale. Non lasciare che l’innovazione ti sfugga: con Mini PIA Ordinario, il futuro della tua impresa è a portata di mano!
Sostenere progetti di innovazione tecnologica, digitalizzazione e transizione energetica/ambientale delle micro e piccole imprese pugliesi per aumentarne la competitività.
40 milioni di euro dal PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021/2027
Il Mini Pacchetto Integrato deve includere:
Può essere integrato con:
24 mesi dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni
Per maggiori dettagli: www.regione.puglia.it e https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/
L’avviso completo comprensivo di allegati è disponibile sul BURP n.9 del 30/7/2024
Per certificare gli investimenti in innovazione, è necessario fornire dettagli specifici sui fornitori e i contratti associati al progetto. Dovrai includere un preventivo o un contratto dettagliato insieme a una scheda tecnica del fornitore. Inoltre, sarà necessario allegare un profilo del fornitore, come previsto dall’articolo 10 del bando. La verifica dell’ammissibilità del progetto avviene durante l’istruttoria.
Il macchinario che desideri acquistare deve essere innovativo, ma non è sufficiente che lo sia solo tecnicamente; il progetto deve includere anche un programma di innovazione. In piattaforma, dovrai allegare un preventivo dettagliato e una descrizione delle caratteristiche tecnologiche del macchinario, che devono supportare un programma di innovazione che riguardi non solo il prodotto, ma anche il processo.
No, il finanziamento per il Mini PIA richiede che il progetto comprenda anche un programma di innovazione. L’acquisto di macchinari deve essere parte di un progetto più ampio che includa l’innovazione, sia a livello tecnologico che organizzativo. Gli investimenti puramente produttivi senza un programma di innovazione non sono ammissibili.
Nel contesto del Mini PIA, le spese per l’innovazione includono principalmente le consulenze specialistiche e le attività legate al miglioramento dei processi aziendali. Tuttavia, non sono ammissibili le spese per l’acquisto di software o hardware destinati a supportare l’innovazione, a meno che non facciano parte di un programma più ampio che coinvolga consulenze specifiche.
La ristrutturazione di un immobile è ammissibile, ma deve essere parte di un progetto che includa anche investimenti in innovazione, come l’acquisto di attrezzature o macchinari legati alla transizione digitale o sostenibile. Se non è previsto un programma di innovazione, l’agevolazione non sarà concessa. Inoltre, i costi relativi all’immobile devono essere documentati da una perizia tecnica.
Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]