fbpx
Clicca qui
per una Prima Consulenza Gratuita
Torna a tutti gli Strumenti Agevolativi

Maestro Artigiano

data ultimo aggiornamento: 03/12/2024
OBIETTIVO:

FORMA AGEVOLAZIONE:
hello world!
SPESA AMMESSA
min:  
max:  
Fondi disponibili:
Procedura:
Modulistica:
Agevolazioni:
Punteggio Totale:
4.7
su 5
STATO INCENTIVO:
Aperto
DATA APERTURA:
04-04-2019
DATA CHIUSURA:
31-12-2027

Maestro Artigiano

Se sei un artigiano con anni di esperienza e desideri far riconoscere ufficialmente il valore delle tue competenze, Maestro Artigiano è lo strumento che fa per te. Questo programma è pensato per valorizzare e promuovere l’artigianato tradizionale e su misura, attraverso il riconoscimento del titolo di Maestro Artigiano. Un’opportunità unica per chi ha dedicato anni alla propria attività e vuole tramandare il proprio sapere e la propria arte. Il titolo ti permette di avere un riconoscimento ufficiale, accrescere la tua reputazione e entrare in un circuito di professionisti qualificati.

Maestro Artigiano non solo premia l’esperienza, ma ti aiuta anche ad aprire nuove porte, promuovendo la tua attività in un contesto che valorizza l’artigianato di qualità. Il titolo ti consente di partecipare a bandi, ottenere visibilità e entrare a far parte di una rete che promuove l’artigianato autentico e di eccellenza. Con Maestro Artigiano, avrai il riconoscimento che meriti per l’impegno e la passione che hai dedicato al tuo lavoro, potendo così continuare a trasmettere il tuo sapere alle future generazioni.

Perché scegliere Maestro Artigiano?

  • Riconoscimento ufficiale delle competenze: ricevi un titolo che valorizza l’esperienza acquisita nel tempo.
  • Visibilità e networking: entra in contatto con altri professionisti e istituzioni che promuovono l’artigianato di qualità.
  • Accesso a opportunità esclusive: partecipa a bandi e iniziative che valorizzano l’artigianato tradizionale.
  • Trasmissione delle competenze: come Maestro Artigiano, avrai un ruolo fondamentale nel trasmettere il tuo sapere alle nuove generazioni.
  • Valorizzazione dell’artigianato di eccellenza: un titolo che ti permette di essere riconosciuto come punto di riferimento nel tuo settore.
  • Rete di supporto: accedi a una rete di artigiani qualificati e a supporto continuo per migliorare la tua attività.

Con il titolo di Maestro Artigiano, hai l’opportunità di valorizzare la tua esperienza, diventando un punto di riferimento nel mondo dell’artigianato e contribuendo alla crescita di un settore che celebra la tradizione e l’eccellenza.

Scheda di Sintesi
Obiettivo: 
Costi ammessi:
Importo Progetto  (min-max):
da:  a: 
Ci piace perché:
Promuove la trasmissione delle competenze artigianali attraverso il sistema delle 'Botteghe scuola'.
Non ci piace perché:
Limitato ai soli titolari di impresa con una lunga carriera nel settore.

Chi può partecipare al programma "Maestro Artigiano"?

Il programma è destinato agli artigiani con esperienza consolidata nel settore e con un forte desiderio di valorizzare le proprie competenze. Possono partecipare i titolari di imprese individuali, società artigiane e cooperative che operano in ambito artigianale e che abbiano una comprovata esperienza nella produzione o nella creazione di beni e servizi artigianali. È necessario dimostrare un impegno professionale significativo e il possesso di specifiche competenze tecniche.

È necessario avere dei dipendenti per partecipare al bando "Maestro Artigiano"?

No, non è obbligatorio avere dipendenti per partecipare al bando. Tuttavia, se l’impresa ha dipendenti, è necessario allegare la certificazione che attesti l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro artigiano e, se esistente, del contratto collettivo territoriale, nonché la corretta contribuzione agli istituti bilaterali dell’artigianato pugliese. Gli istituti bilaterali di riferimento possono essere trovati su siti web come www.ebapuglia.net per l’artigianato e www.cassaedile.it per le categorie edili.

Cosa si intende per "esperienza artigiana consolidata"?

L’esperienza artigiana consolidata si riferisce a un’attività svolta per almeno 5 anni in modo continuativo e con una certa qualità nella produzione artigianale. L’artigiano deve essere in grado di dimostrare di aver sviluppato una competenza specifica nel settore, che lo ha reso un punto di riferimento nella propria area di lavoro.

Che tipo di documentazione è necessaria per partecipare al bando?

Per partecipare al bando Maestro Artigiano, dovrai presentare una serie di documenti che attestano il tuo percorso professionale, inclusi i curriculum vitae, la documentazione fiscale che attesta l’attività e la durata dell’impresa, nonché eventuali certificazioni di qualità. Se hai dipendenti, dovrai anche allegare la documentazione che prova la regolarità dei contratti di lavoro e le contribuzioni agli enti bilaterali.

Quali sono i benefici del titolo "Maestro Artigiano"?

Ottenere il titolo di Maestro Artigiano ti offre numerosi vantaggi, tra cui un riconoscimento ufficiale delle tue competenze che aumenta la visibilità della tua impresa e ti permette di partecipare a iniziative di rete con altri artigiani. Inoltre, il titolo ti consente di accedere a finanziamenti agevolati e a supporto tecnico, contribuendo a valorizzare ulteriormente l’artigianato locale e a favorire il passaggio generazionale delle competenze artigiane.

Altri Strumenti che ti potrebbero interessare

NIDI Nuove Iniziative d’Impresa

Se hai sempre sognato di avviare la tua impresa e sei pronto a fare il grande passo, il bando NIDI può essere la spinta che ti serve! Questo strumento è pensato per supportare le nuove iniziative imprenditoriali, in particolare quelle giovanili e femminili, che vogliono fare la differenza nel panorama economico. Se hai un’idea innovativa […]

Vai allo strumento
Resto al Sud

Resto al Sud offre incentivi per la creazione di nuove attività imprenditoriali nei settori produttivi, turistici e professionali, con finanziamenti fino a 200.000 Euro. Hai un’idea imprenditoriale e vuoi farla crescere in una delle regioni meridionali d’Italia? Con Resto al Sud, il programma di finanziamenti per la creazione e lo sviluppo di nuove attività, puoi […]

Vai allo strumento
Bando UTT 2022

Bando UTT 2022 descrizione lunga aaaa

Vai allo strumento
Marchi+ 2022
Vai allo strumento
Buono fiere
Vai allo strumento
Progetti di Proof of Concept (PoC) degli uffici di trasferimento tecnologico delle università, degli enti pubblici e degli IRCCS
Vai allo strumento
Crisi impresa

Cos’è 1 crisi donna descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lungadescrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga A chi si rivolge 1 lunga descrizione lunga descrizione lunga descrizione lunga […]

Vai allo strumento
Circolante

Contenuto: Circolante

Vai allo strumento
Newsletter Form

Non perdere le opportunità per la tua impresa.

Resta aggiornato per essere sempre un passo avanti

18+
Opportunità
Finanziamenti attivi
>45%
Copertura
Media dei costi
500K
Massimale
Mini PIA

Iscriviti gratuitamente alle nostre FinNews⬇️ Seleziona un settore e inserisci la tua email ⬇️

Totalmente gratuita
Ti disiscrivi quando vuoi

Tutte le opportunità per la tua impresa

Forniamo consulenza finanziaria personalizzata per le imprese del Salento. Approfitta delle soluzioni su misura per garantire la crescita e il successo della tua azienda.
Contattaci per una prima valutazione
#Innòvati Finanziamento

descrizione lunga testo _innovati bbbbb

Approfondisci
PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER MICRO E PICCOLE IMPRESE – Mini Pia ordinario

Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]

Approfondisci
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram