descrizione lunga testo _innovati bbbbb
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato l’apertura dello sportello STEP per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo su tecnologie critiche ed emergenti nelle regioni del Mezzogiorno. Ecco tutto quello che c’è da sapere per accedere ai fondi.
L’iniziativa, annunciata con comunicato del 14 aprile 2025, si inquadra nel Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 e mira a promuovere lo sviluppo di progetti innovativi nelle aree del Sud Italia, in linea con il regolamento europeo STEP. Il provvedimento fa seguito al decreto del Ministro Adolfo Urso del 25 ottobre 2024.
Possono beneficiare delle agevolazioni:
Requisito fondamentale: avere almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda.
La misura prevede due fasce di progetti:
Le agevolazioni vengono concesse in due forme:
Le percentuali di agevolazione variano in base alla dimensione dell’impresa:
Per gli organismi di ricerca, il contributo diretto alla spesa è particolarmente vantaggioso:
La procedura di richiesta si articola in due fasi:
Lo sportello online è gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il bando STEP rappresenta un’opportunità significativa per le imprese del Mezzogiorno che intendono investire in innovazione e tecnologie emergenti. Con una dotazione di 400 milioni di euro, la misura punta a ridurre il divario tecnologico e promuovere lo sviluppo economico nelle regioni del Sud Italia attraverso progetti di ricerca e sviluppo all’avanguardia.
#BandoSTEP #FinanziamentiRicerca #AgevolazioniPMI #InnovazioneImprese #TecnologieEmergenti #SviluppoSud #MadeInItaly #MIMIT
Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]