descrizione lunga testo _innovati bbbbb
## Nuove disposizioni per gli impianti ex ILVA: fondo per la bonifica e valutazione del danno sanitario
La **legge 20 marzo 2025, n. 31**, pubblicata sulla *Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025*, ha convertito in legge, con modifiche, il **decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3**, contenente misure urgenti per garantire la continuità produttiva e occupazionale degli impianti ex ILVA.
### Valutazione del danno sanitario (VDS)
Tra le novità introdotte con la conversione, spicca l’inserimento di un articolo dedicato al **Rapporto di valutazione del danno sanitario (VDS)** per gli impianti di interesse strategico nazionale. Il VDS ha l’obiettivo di:
– Fornire elementi di valutazione di carattere sanitario;
– Contribuire al riesame dell’autorizzazione integrata ambientale, in linea con la normativa europea sulla prevenzione e riduzione dell’inquinamento.
### Fondo per il ripristino ambientale
Per sostenere gli **interventi di bonifica e ripristino ambientale**, è stato istituito un **fondo** presso il **Ministero delle imprese e del made in Italy**, con le seguenti dotazioni:
– **68 milioni di euro** per il 2027;
– **12 milioni di euro** per il 2028.
Questa misura rafforza l’impegno per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, garantendo al contempo la continuità delle attività produttive.
**Fonti:**
– [Legge 20 marzo 2025, n. 31](https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000979482SOMM)
– [Decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3](https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000975883SOMM)
Se hai un’idea imprenditoriale che merita di diventare realtà, il programma Mini PIA Ordinario è la soluzione che stavi cercando. Questo strumento è pensato per supportare le PMI che vogliono crescere e investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con Mini PIA Ordinario, puoi ottenere fino a 500.000 Euro di finanziamento, coprendo fino al 70% delle […]